Lo pneumatico soddisfa i requisiti dell'Unione Europea per gli pneumatici invernali
Ha il simbolo 3PMSF (Three Peak Mountain Flake), che viene assegnato dopo la precisione
testare un dato modello per l'aderenza sulla neve.
Ceat Formula Winter
Questi pneumatici invernali Ceat Formula Winter appartenenti alla classe economica e prodotti dalla rinomata ditta italiana Pirelli, si sono rivelati nei test su di essi condotti, sufficienti, con un discreto rapporto qualità prezzo. La produzione di questi pneumatici avviene in India, e rispetta tutte le normative europee in materia di sicurezza.
Sono caratterizzati da blocchi indipendenti e scanalature diritte. Conferiscono un’ottima tenuta di strada sia in condizioni di bagnato che di asciutto. Offrono una grande trazione, controllo della vettura e stabilità. Il disegno asimmetrico di questi Ceat Formula Winter permette la rimozione facile e rapida dell’acqua, grazie alle due scanalature centrali. La parte più esterna meno ricca di intagli rispetto a quella interna favorisce la stabilità in curva, soprattutto a velocità più elevate. Le spalle con tasselli ricchi di intagli, favoriscono la trazione in caso di neve e migliorano la tenuta di strada in queste condizioni. La mescola in silice, ovviamente favorisce le prestazioni anche a temperature molto rigide, infatti questo fa si che la gomma non perda la sua classica elasticità.
Secondo i test ADAC condotti su questi pneumatici Ceat Formula Winter i punti di forza di questi pneumatici sono rappresentati da superfici innevate e ghiacciate. Da non dimenticare anche la loro buona longevità e i consumi ridotti di carburante. Per un ulteriore risparmio. In conclusione soddisfacenti.