Lo pneumatico estivo BluEarth-GT AE51D è un modello versatile del marchio premium che si comporta perfettamente su superfici sia bagnate che asciutte. La società giapponese ha fatto il possibile per rendere gli pneumatici durevoli, assicurando nello stesso tempo una bassa resistenza al rotolamento. Degna di nota è anche la mescola di alta qualità con olio di arancio che aumenta l'aderenza del modello alla superficie.
Il battistrada asimmetrico possiede un'ampia scanalatura a zig-zag per evacuare efficacemente l'acqua e pertanto lo pneumatico si comporta perfettamente su superfici umide. Nello stesso tempo, il modello non genera rumori eccessivi (circa 67 dB nella misura 185/65 R15 secondo l'etichetta UE). Il peso ben distribuito sulla struttura rigida si traduce in una guida stabile del veicolo. Il punto forte dello pneumatico è costituito anche dal comfort di guida, ottenuto grazie alle scanalature diritte sulla spalla interna. È un ulteriore motivo per cui gli pneumatici vengono spesso acquistati per veicoli compatti premium o grand tour.
Il concetto BluEarth, in base al quale è stato realizzato lo pneumatico, è stato sviluppato per ridurre il consumo di carburante, l'impatto sull’ambiente naturale e anche sulla salute umana. Il contenuto del componente nano BLEND, l'aerodinamica e la leggerezza del modello hanno permesso di raggiungere con successo gli obiettivi della tecnologia in questione.
La versione AE51D (con una "D" finale) è apparsa nel primo allestimento della Mazda 2 (OE). Il modello può essere differente a livello estetico dallo pneumatico di base Yokohama BluEarth-GT AE51 per quanto concerne il layout del battistrada o la mescola utilizzata. Lo pneumatico è il successore del BluEarth-A EA-50, un prodotto apprezzato per il suo comportamento su superfici bagnate e il comfort di guida eccezionale.

Proveniente dal Giappone, il marchio Yokohama ha già festeggiato alcuni anni fa il suo secolo di vita. Nel corso dell’intero secolo, la società continuava a produrre pneumatici apprezzati e utilizzati in molti segmenti. È una curiosità interessante che è stato il primo produttore di pneumatici giapponese a conseguire la certificazione ISO9001. Attualmente Yokohama fornisce prodotti di classe premium, tra l’altro per veicoli da corsa, compresi quelli partecipanti alla Le Mans Series.