Il Firestone Vanhawk 3 è uno pneumatico estivo per furgoni, caratterizzato da un’ottima efficienza, che può anche essere montato su veicoli elettrici. Il modello offre percorrenze più elevate, una minore resistenza al rotolamento e spazi di frenata più brevi rispetto alla variante precedente, grazie a ciò senz’altro piacerà agli appassionati del marchio.
Proprietà di guida migliorate
I progettisti del marchio Firestone hanno provveduto a garantire al nuovo modello della serie Vanhawk caratteristiche significativamente migliori rispetto ai suoi predecessori. Lo pneumatico aggiornato sarà un’ottima scelta per chi cerca buona qualità a un prezzo accessibile. La proposta comprovata si comporta bene in presenza di carichi pesanti, soddisfacendo le esigenze degli autotrasportatori.
Il Firestone Vanhawk 3 si distingue per il disegno del battistrada progettato con precisione. Presenta sulla superficie ampi canali circonferenziali, integrati da lamelle con la caratteristica forma curva. Essi permettono di evacuare efficacemente l'acqua, ciò si traduce in pratica nella riduzione del rischio di aquaplaning. Lo spazio di frenata su superfici bagnate è stato ridotto ben del 13% rispetto al Vanhawk 2.
Percorrenze elevate e migliore efficienza dei consumi
Il modello è dotato della tecnologia Enliten, nota dagli pneumatici di classe premium del marchio Bridgestone. Si tratta di una soluzione che ha non solo permesso di migliorare le prestazioni, ma ha anche avuto un impatto positivo sulle caratteristiche ambientali del prodotto. Ben il 63% della composizione della mescola di gomma è costituito da materiali rinnovabili.
Grazie alla soluzione applicata l'efficienza dei consumi è migliorata rispetto alla precedente generazione di pneumatici. Il Vanhawk 3 offre la resistenza al rotolamento ridotta del ben 10%, rendendo ila guida decisamente più economica. Inoltre, si distingue per le percorrenze più elevate – del ben 13%, quindi il set successivo di pneumatici può essere acquistato più tardi del solito.

Firestone è un marchio americano di pneumatici, fondato nel 1900. Il suo sviluppo è stato notevolmente potenziato dalla cooperazione con la casa automobilistica Ford. Fino ad oggi la buona qualità e il prezzo accessibile ne fanno una delle scelte più diffuse nel segmento medio.