Continental EcoContact 6 è uno pneumatico estivo di classe premium, creato per gli automobilisti che, in cima alla propria lista delle priorità, mettono l’ecologia e la riduzione dei consumi.
Il modello EcoContact 6 è adatto a un’ampia gamma di veicoli per trasporto passeggeri. Grazie alle sue caratteristiche, è particolarmente indicato per le auto utilizzate con grande frequenza e su lunghe percorrenze.
L’eccezionalità della proposta del produttore tedesco si manifesta in tre aspetti principali: efficienza dei consumi, durata e controllo della trazione.
Maggiore chilometraggio
La tecnologia avanzata prolunga in modo significativo il ciclo di vita degli pneumatici. La mescola di gomma Green Chili 2.0, all’avanguardia della tecnica, si adatta perfettamente alla strada, in modo tale da ridurre l’usura del battistrada. Con questa gomma, pertanto, è possibile percorrere una distanza molto maggiore.
Battistrada asimmetrico
Il battistrada migliorato rispetto quello dei predecessori garantisce una guida precisa e sicura in tutte le condizioni. Come se non bastasse, i progettisti della casa tedesca hanno deciso di adattare il disegno del battistrada a una dimensione specifica: può essere composto da tre, quattro o cinque costole.
Il disegno, adeguato alla larghezza dello pneumatico, garantisce un’ottima efficienza di smaltimento dell’acqua presente sotto la ruota e riduce il pericolo causato dall’aquaplaning. Le scanalature disposte sui lati della gomma contribuiscono, a loro volta, a una buona aderenza sul bagnato.
Efficienza a livello di consumo di carburante
La combinazione dell’uso dei materiali più moderni e di una struttura ottimizzata in un unico modello si traduce in una resistenza al rotolamento e in un consumo di carburante estremamente ridotti*.
*Resistenza al rotolamento inferiore del 15% rispetto al modello ContiEcoContact 5.
-003235.jpg)
Continental è il marchio di punta dell’omonima azienda tedesca. L’azienda appartiene al novero dei leader nella produzione di gomme. Dispone di decine di stabilimenti e di ampi centri di ricerca, presso i quali vengono sviluppate tecnologie che decideranno il futuro della produzione di pneumatici. Oltre al proprio marchio, Continental produce anche gli pneumatici Uniroyal, Semperit e Barum.